La Granda Trasformazione

www.lagranda.it

La Granda è molto più di una carne d’eccellenza: da oltre 20 anni è un vero e proprio percorso che valorizza la qualità della Fassona e dà a tutti i protagonisti della filiera l’attenzione che meritano. È un nuovo modo di produrre carne, che inizia già dalla terra, perché se la terra è “buona” ne beneficia tutta la filiera. La Granda nasce per dare vita ad un progetto di rilancio della Razza Bovina Piemontese, (Presidio Slow Food) e per rivalorizzare il consumo di carne di qualità. I nostri allevatori seguono un attento disciplinare nato dall’esigenza di rispettare l’equilibrio tra: - Benessere animale, benessere ambientale, basato sulle linee guida dell'Agricoltura Simbiotica (un sistema agricolo rigenerativo e sostenibile, a bassissimo impatto ambientale, che mira a ripristinare, arricchire e preservare la biodiversità e funzionalità microbica del suolo e delle piante, e, di riflesso, a migliorare la salubrità dei prodotti che se ne ricavano, come i foraggi per gli animali) e benessere sociale. La Granda ha quindi riportato l’uomo, l’animale e la natura al centro della filiera alimentare, restituendo valore sociale ed economico al ruolo del contadino/allevatore, dando all’animale la possibilità di crescere in modo naturale e sano, alla natura la possibilità di autoregolarsi, autoproteggersi sopra e sotto il livello del suolo. Il tutto a beneficio del consumatore di carne

Read more

Reach decision makers at La Granda Trasformazione

Lusha Magic

Free credit every month!

La Granda è molto più di una carne d’eccellenza: da oltre 20 anni è un vero e proprio percorso che valorizza la qualità della Fassona e dà a tutti i protagonisti della filiera l’attenzione che meritano. È un nuovo modo di produrre carne, che inizia già dalla terra, perché se la terra è “buona” ne beneficia tutta la filiera. La Granda nasce per dare vita ad un progetto di rilancio della Razza Bovina Piemontese, (Presidio Slow Food) e per rivalorizzare il consumo di carne di qualità. I nostri allevatori seguono un attento disciplinare nato dall’esigenza di rispettare l’equilibrio tra: - Benessere animale, benessere ambientale, basato sulle linee guida dell'Agricoltura Simbiotica (un sistema agricolo rigenerativo e sostenibile, a bassissimo impatto ambientale, che mira a ripristinare, arricchire e preservare la biodiversità e funzionalità microbica del suolo e delle piante, e, di riflesso, a migliorare la salubrità dei prodotti che se ne ricavano, come i foraggi per gli animali) e benessere sociale. La Granda ha quindi riportato l’uomo, l’animale e la natura al centro della filiera alimentare, restituendo valore sociale ed economico al ruolo del contadino/allevatore, dando all’animale la possibilità di crescere in modo naturale e sano, alla natura la possibilità di autoregolarsi, autoproteggersi sopra e sotto il livello del suolo. Il tutto a beneficio del consumatore di carne

Read more
icon

Country

icon

Employees

11-50

icon

Founded

1996

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Chief Executive Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Production Plant Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Other

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Framework

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(20)

Reach decision makers at La Granda Trasformazione

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details