Serravalle Ambiente Srl
www.serravalleambiente.itSerravalle Ambiente S.r.l. è una realtà costituita per realizzare un progetto che nasce dalla volontà di ripristinare ambientalmente il sito degradato relativo alla ex cava Bruni, posta in località Stazione Masotti nel Comune di Serravalle Pistoiese (PT). Questo sito venne sfruttato fino agli anni ’90 per attività estrattiva con esplosivo e mezzi meccanici per la produzione di inerti per calcestruzzo. Ad oggi risulta dismesso da quasi 30 anni e rappresenta una ferita aperta nel territorio collinare serravallino, un’area disabitata ma potenzialmente pericolosa per eventuali avventori e che necessita una messa in sicurezza geologico-strutturale ed un ripristino dal punto di vista paesaggistico ed ambientale. Il progetto del Piano Particolareggiato di Recupero Ambientale nasce proprio da queste esigenze e prevede il ripristino della morfologia preesistente tramite riempimento del vuoto creato dall’attività estrattiva con materiale idoneo (esclusivamente materiale terrigeno conforme alla “Colonna A” e alla “Colonna B” della Tab.1 – All.5 – Parte IV del D.Lgs. 152/06) e copertura finale con terreno vegetale. Il Piano e le relative autorizzazioni ambientali connesse impongono precise prescrizioni e monitoraggi in corso d’opera per impedire e ridurre impatti negativi durante le fasi realizzazione e post opera per escludere cambiamenti sulle qualità delle acque sotterranee.
Read moreSerravalle Ambiente S.r.l. è una realtà costituita per realizzare un progetto che nasce dalla volontà di ripristinare ambientalmente il sito degradato relativo alla ex cava Bruni, posta in località Stazione Masotti nel Comune di Serravalle Pistoiese (PT). Questo sito venne sfruttato fino agli anni ’90 per attività estrattiva con esplosivo e mezzi meccanici per la produzione di inerti per calcestruzzo. Ad oggi risulta dismesso da quasi 30 anni e rappresenta una ferita aperta nel territorio collinare serravallino, un’area disabitata ma potenzialmente pericolosa per eventuali avventori e che necessita una messa in sicurezza geologico-strutturale ed un ripristino dal punto di vista paesaggistico ed ambientale. Il progetto del Piano Particolareggiato di Recupero Ambientale nasce proprio da queste esigenze e prevede il ripristino della morfologia preesistente tramite riempimento del vuoto creato dall’attività estrattiva con materiale idoneo (esclusivamente materiale terrigeno conforme alla “Colonna A” e alla “Colonna B” della Tab.1 – All.5 – Parte IV del D.Lgs. 152/06) e copertura finale con terreno vegetale. Il Piano e le relative autorizzazioni ambientali connesse impongono precise prescrizioni e monitoraggi in corso d’opera per impedire e ridurre impatti negativi durante le fasi realizzazione e post opera per escludere cambiamenti sulle qualità delle acque sotterranee.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Technical Head of Environmental Restoration Ex Cava Bruni
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****