Galleria Wikiarte

www.wikiarte.com

La Galleria e Casa d'Aste Wikiarte di Deborah Petroni e Rubens Fogacci ha due sedi nel centro storico di Bologna. La prima in Galleria Falcone e Borsellino 2D, a pochi passi da Piazza Maggiore e dietro la fondazione Lucio Dalla, la seconda in Via San Felice 18/A a 50 metri dal museo Palazzo Pallavicini sede di importanti esposizioni internazionali. Due location di prestigio interamente dedicata all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti, dove retrospettive di artisti storicizzati si affiancano a quelle di artisti di nuova generazione cercando un dialogo di continuità tra il passato ed il presente. Un ambiente giovane e dinamico, dove il collezionista può sentirsi tutelato nella sua ricerca e nei suoi acquisti, sia che si tratti di opere importanti di artisti che hanno cambiato il mondo, sia che si tratti di artisti che il mondo lo stanno per cambiare. Gli appuntamenti della casa d’aste, che si terranno con cadenza bimestrale per garantirne la qualità, affiancheranno il lavoro della Galleria d’Arte, costituendone il nuovo fulcro dell’attività della Wikiarte. Le Aste inizialmente si terranno on-line ma gli oggetti saranno visibili nei giorni precedenti presso la sede previo appuntamento. Oltre all’organizzazione delle aste, la Wikiarte casa d’aste si occupa anche della vendita diretta. La competenza e la serietà, dimostrate in tanti anni di felice presenza nel mercato dell’arte contemporanea, unite ad uno spiccato gusto per il “bello”, garantiscono quel rapporto di fiducia con la clientela, che rappresenta per la Wikiarte Casa d’Aste il patrimonio più grande.

Read more

Reach decision makers at Galleria Wikiarte

Lusha Magic

Free credit every month!

La Galleria e Casa d'Aste Wikiarte di Deborah Petroni e Rubens Fogacci ha due sedi nel centro storico di Bologna. La prima in Galleria Falcone e Borsellino 2D, a pochi passi da Piazza Maggiore e dietro la fondazione Lucio Dalla, la seconda in Via San Felice 18/A a 50 metri dal museo Palazzo Pallavicini sede di importanti esposizioni internazionali. Due location di prestigio interamente dedicata all’arte contemporanea e ai suoi protagonisti, dove retrospettive di artisti storicizzati si affiancano a quelle di artisti di nuova generazione cercando un dialogo di continuità tra il passato ed il presente. Un ambiente giovane e dinamico, dove il collezionista può sentirsi tutelato nella sua ricerca e nei suoi acquisti, sia che si tratti di opere importanti di artisti che hanno cambiato il mondo, sia che si tratti di artisti che il mondo lo stanno per cambiare. Gli appuntamenti della casa d’aste, che si terranno con cadenza bimestrale per garantirne la qualità, affiancheranno il lavoro della Galleria d’Arte, costituendone il nuovo fulcro dell’attività della Wikiarte. Le Aste inizialmente si terranno on-line ma gli oggetti saranno visibili nei giorni precedenti presso la sede previo appuntamento. Oltre all’organizzazione delle aste, la Wikiarte casa d’aste si occupa anche della vendita diretta. La competenza e la serietà, dimostrate in tanti anni di felice presenza nel mercato dell’arte contemporanea, unite ad uno spiccato gusto per il “bello”, garantiscono quel rapporto di fiducia con la clientela, che rappresenta per la Wikiarte Casa d’Aste il patrimonio più grande.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Bologna

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2007

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Proprietor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Owner

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Owner Wikiarte Gallery

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Owner Auction House and Art Gallery Wikiarte

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(10)

Reach decision makers at Galleria Wikiarte

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details