Palazzo Ashian
Antico crocevia del Mediterraneo, il Salento è una terra unica, dove cultura, storia e tradizione offrono a chiunque infinite occasioni per trascorrere un'indimenticabile vacanza. Palazzo Ashian, sito nel ridente comune di Acquarica del Capo, è una dimora storica, antica sede di due tipiche attività motrici dell'economia salentina nei primi anni del '900: la produzione di olio e di vino. Durante gli anni l'ultimo feudatario reggente, il Cavalier Luigi Villani, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la premiazione con la medaglia d'oro all'esposizione internazione di Parigi, nel 1912. Alla sua morte, Malvina Ashian, sua moglie, assunse per poco la gestione dell'intero patrimonio, prima di cedere tutto a sua figlia adottiva, Assunta. A partire dal 2014 ad oggi, il Palazzo ha vissuto una ristrutturazione completa volta a preservare la sua storia ed avviare al suo interno un'attività che potesse aprire al pubblico la bellezza al suo interno. Nella hall, nelle sale comuni ed in alcune camere sono presenti libri, quadri e oggetti d'arte risalenti al 18° secolo, che adesso compongono un museo unico, aperto e diffuso. Un soggiorno presso Palazzo Ashian significa viaggiare in una realtà d'altri tempi, un'opportunità per comprendere più a fondo la storia della terra dell'olivo senza rinunciare al lusso di un servizio cortese eccellente. Un soggiorno a Palazzo Ashian è un’esperienza in sè, dove ogni dettaglio vibra di un profondo passato.
Read moreAntico crocevia del Mediterraneo, il Salento è una terra unica, dove cultura, storia e tradizione offrono a chiunque infinite occasioni per trascorrere un'indimenticabile vacanza. Palazzo Ashian, sito nel ridente comune di Acquarica del Capo, è una dimora storica, antica sede di due tipiche attività motrici dell'economia salentina nei primi anni del '900: la produzione di olio e di vino. Durante gli anni l'ultimo feudatario reggente, il Cavalier Luigi Villani, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la premiazione con la medaglia d'oro all'esposizione internazione di Parigi, nel 1912. Alla sua morte, Malvina Ashian, sua moglie, assunse per poco la gestione dell'intero patrimonio, prima di cedere tutto a sua figlia adottiva, Assunta. A partire dal 2014 ad oggi, il Palazzo ha vissuto una ristrutturazione completa volta a preservare la sua storia ed avviare al suo interno un'attività che potesse aprire al pubblico la bellezza al suo interno. Nella hall, nelle sale comuni ed in alcune camere sono presenti libri, quadri e oggetti d'arte risalenti al 18° secolo, che adesso compongono un museo unico, aperto e diffuso. Un soggiorno presso Palazzo Ashian significa viaggiare in una realtà d'altri tempi, un'opportunità per comprendere più a fondo la storia della terra dell'olivo senza rinunciare al lusso di un servizio cortese eccellente. Un soggiorno a Palazzo Ashian è un’esperienza in sè, dove ogni dettaglio vibra di un profondo passato.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Hotel Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Project Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****