Nassa

La Nassa nasce a Sestri Levante, in una delle aree più anziane d’Europa, il Tigullio. L’idea parte da un gruppo di amici desiderosi di riprendersi l’opportunità di esprimere attivamente la propria opinione e realizzare proposte concrete per la propria città. Nassa, termine dalla coloritura locale, sinonimo di rete o trappola, metaforicamente vuole figurare un network giovanile in cui ritrovare l’appartenenza ad una comunità con la speranza di preservare e costantemente rinnovare questo sentimento. A partire dal 2 luglio 2019, con un World Cafè che è riuscito a coinvolgere oltre 120 ragazze e ragazzi, abbiamo tentato di rispondere a un bisogno dei giovani del luogo attraverso la definizione di una roadmap verso la “riappropriazione” da parte dei giovani della città di Sestri Levante.
 Dopo alcuni mesi molti degli obiettivi sono già stati raggiunti, tra cui la realizzazione di un nuovo piano gestionale della biblioteca, l’apertura straordinaria del Parco dei Castelli e l’organizzazione del primo hackathon a Sestri Levante in collaborazione con Silicon Valley Study Tour. Ad ottobre la Nassa ispira un altro gruppo di giovani che, con modalità analoghe, si impegna a raccogliere le proposte per la città di Rapallo. Ci accorgiamo che la Nassa è un modello facilmente replicabile e ci è apparso impellente diffondere tale esperienza. Nassa dunque tratta di temi legati alla partecipazione e all’empowerment delle comunità locali collocandosi in una sfera attinente alla Social Innovation.

Read more

Reach decision makers at Nassa

Lusha Magic

Free credit every month!

La Nassa nasce a Sestri Levante, in una delle aree più anziane d’Europa, il Tigullio. L’idea parte da un gruppo di amici desiderosi di riprendersi l’opportunità di esprimere attivamente la propria opinione e realizzare proposte concrete per la propria città. Nassa, termine dalla coloritura locale, sinonimo di rete o trappola, metaforicamente vuole figurare un network giovanile in cui ritrovare l’appartenenza ad una comunità con la speranza di preservare e costantemente rinnovare questo sentimento. A partire dal 2 luglio 2019, con un World Cafè che è riuscito a coinvolgere oltre 120 ragazze e ragazzi, abbiamo tentato di rispondere a un bisogno dei giovani del luogo attraverso la definizione di una roadmap verso la “riappropriazione” da parte dei giovani della città di Sestri Levante.
 Dopo alcuni mesi molti degli obiettivi sono già stati raggiunti, tra cui la realizzazione di un nuovo piano gestionale della biblioteca, l’apertura straordinaria del Parco dei Castelli e l’organizzazione del primo hackathon a Sestri Levante in collaborazione con Silicon Valley Study Tour. Ad ottobre la Nassa ispira un altro gruppo di giovani che, con modalità analoghe, si impegna a raccogliere le proposte per la città di Rapallo. Ci accorgiamo che la Nassa è un modello facilmente replicabile e ci è apparso impellente diffondere tale esperienza. Nassa dunque tratta di temi legati alla partecipazione e all’empowerment delle comunità locali collocandosi in una sfera attinente alla Social Innovation.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Sestri Levante

icon

Industry

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2019

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Co - Founder

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Nassa

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details